- Dettagli
- Scritto da SAX FOUR FUN
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 373
Hans Tutzer
Hans Tutzer begann das Saxofonstudium in Mailand an der „Accademia Nuova Milano Musica“ bei Prof. Stelio Licudi. 1985 setzte er seine Ausbildung am Konservatorium Innsbruck unter der Leitung von Florian Bramböck fort, wo er 1989 das Reifediplom im Konzertfach erwarb. Seit 1990 unterrichtet Hans Tutzer an den Musikschulen Bozen und Meran und gibt zahlreiche Konzerte mit verschiedenen Formationen. CD Einspielungen mit der Big Band „Hanspeter's Orchestra“, Saxofon Quartett „Sax Four Fun“, Trio „OTeM“ und „Ebnicher – Tutzer Project“.
Hans Tutzer, nato a Bolzano nel 1959, ha iniziato lo studio del Sassofono a Milano (Accademia Nuova Milano Musica), dopodiché, nel 1989, si é diplomato al Conservatorio di Innsbruck, sotto la guida del Maestro Florian Bramböck. Dal 1990 Hans Tutzer insegna Sassofono e Musica d'insieme presso le Scuole di Musica di Bolzano e Merano e svolge attività concertistica con diverse formazioni musicali. Progetti attuali sono il Trio con Karin Nakagawa e Paolino Dalla Porta, il gruppo „Ebnicher – Tutzer Project“ e il quartetto „Sax Four Fun“.
- Dettagli
- Scritto da SAX FOUR FUN
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 313
Fiorenzo Zeni:
Inizia lo studio del sassofono all'età di 15 anni e successivamente si dedica alla composizione. Collabora con numerose formazioni jazzistiche e con "Triko Quartet" incide un CD. E' stato ospite del quartetto di sassofoni "Sax four Fun" nella registrazione del loro CD. Con quest'ultimo ha vinto il III° premio al I° Concorso Int.le "Viva il Jazz" Milano.Ha collaborato con diversi musicisti jazz a livello nazionale e internazionale: F. Cerri, C. Angeleri, V. Marinoni, J. Morrison, P. Wertico (Pat Metbeny Group), e altri.
- Dettagli
- Scritto da SAX FOUR FUN
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 479
Stefano Menato:
Diplomato in clarinetto presso il Conservatorio di Verona ha studiato sassofono privatamente con Mario Marzi. Suona in diverse formazioni : "New Project Jazz Orchestra" di Trento, "Hanspeter's Orchestra" di Bolzano, "Hallo Mr Sax" di Parma. Nel 1994 ha pubblicato un CD a suo nome. Ha collaborato con le orchestre della RAI di Torino e di Milano, l'orchestra della Fenice di Venezia, l'Arena di Verona, l'orchestra del Teatro G. Verdi di Trieste sia in qualità di clarinettista che di sassofonista. Ha partecipato a concerti con svariati musicisti jazz fra i quali: F. D'Andrea, C. Gazzani, H. Threadgill. Ha avuto numerose collaborazioni, con cantanti di musica leggera quali: Gianni Bella, Andrea Mingardi, Marcella, Claudio Lolli, Mietta, registrando diversi CD per la Ricordi e BMG.
- Dettagli
- Scritto da SAX FOUR FUN
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 395
Giorgio Beberi:
Diplomato in sassofono al Conservatorio di Milano. Collabora con varie orchestre "Fenice" (Venezia), "Teatro G. Verdi" (Milano), "Orchestra Haydn" ( Bolzano). Ha partecipato a vari seminari jazz (J. Henderson, C. Fasoli). Con il quartetto "Sax four Fun" vince il I° premio al Concorso Naz.le Jazz di Arcore e il III° premio al I° Concorso Int.le "Viva il Jazz" Milano. Suona con vari gruppi fra cui l'Ensamble di sax "Hallo Mr. Sax". Ha registrato diversi CD. Insegna all'Istituto Musicale di Bolzano.
- Dettagli
- Scritto da SAX FOUR FUN
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 338
STEFANO MENATO - soprano & alto sax
HANS TUTZER- alto sax
FIORENZO ZENI - tenor sax
GIORGIO BEBERI - baritone sax